Glutammina
Generalità
La glutammina è un aminoacido condizionatamente essenziale, in quanto pur venendo sintetizzato dall'organismo umano (vedi immagine), in alcune condizioni richiede un'adeguata assunzione attraverso la dieta.
Glutammato - Glutammina
Costituendo l'aminoacido più abbondante del corpo umano, il fabbisogno di glutammina può aumentare sensibilmente in corso di stress, traumi chirurgici, ustioni, tumori o esercizio fisico particolarmente intenso.
La glutammina è ampiamente presente sia in prodotti di origine animale, come le carni, il pesce, le uova ed i prodotti caseari, sia in prodotti vegetali.
Dal punto di vista biologico la glutammina interviene:
Funzioni e Ruolo Biologico
La glutamina interviene:
Per quanto riguarda le funzioni di maggiore interesse sportivo, la glutamina sembra intervenire anche:
Nell'aumento di volume delle cellule muscolari, favorendo l'ingresso nelle cellule di acqua, aminoacidi ed altre sostanze. Tale attività, secondo alcuni ricercatori, stimolerebbe la sintesi proteica favorendo l'aumento di massa muscolare.
Nella sindrome da sovrallenamento, esiste infatti una relazione tra il calo permanente dei livelli plasmatici di gultammina e la comparsa dei sintomi del sovrallenamento (stanchezza cronica, calo di peso, perdita di appetito, comparsa di infezioni di lieve entità, nausea, depressione, apatia, aumento della frequenza cardiaca a riposo e diminuzione della frequenza cardiaca di allenamento). Secondo alcuni ricercatori, la somministrazione di glutammina ed aminoacidi ramificati sarebbe quindi utile nei periodi di allenamento intenso per ridurre i rischi di sovrallenamento.
Nel recupero dopo uno sforzo: alcuni studi dimostrano un ruolo della glutamimina nel favorire l'aumento delle scorte di glicogeno muscolare durante il recupero, probabilmente a causa dell'aumentato ingresso di acqua all'interno delle cellule (ricordiamo a tal proposito che l'acqua è essenziale nella glicogenosintesi, in quanto per ogni grammo di glicogeno prodotto si legano ad esso circa 2,7 g di acqua).
Nello stimolo di secrezione dell'ormone della crescita; se assunta in condizione di bassi livelli di glicemia, la glutammina sembra stimolare la secrezione del GH.
Per ottimizzare questa azione la glutammina andrebbe assunta prima di coricarsi.
Nell'azione disintossicante e nella regolazione del pH ematico e urinario con effetto tampone (cede ammoniaca a livello renale, la quale si carica di un idrogenione H+ trasformandosi in ione ammonio NH4+, che viene poi eliminato con le urine).
Nell'azione antiossidante: interviene nella formazione del glutatione, un potente antiossidante esogeno costituito da glicina, cisteina e acido glutammico. Quest'ultimo può essere ricavato dalla glutammina per cessione dello ione ammonio.
Indicazioni
Perché si usa la glutammina? A cosa serve?
L'utilità dell'integrazione con glutammina è strettamente associata all'ambito di applicazione.
In ambito clinico, la glutammina viene utilizzata come agente:
In ambito sportivo, invece, alla glutammina vengono ascritte proprietà ergogeniche, anticataboliche e mioprotettive.
Il tutto sarebbe riconducibile al prezioso ruolo biologico della glutammina.
Proprietà ed Efficacia
Una corretta trattazione dell'efficacia integrativa della glutammina non può prescindere dall'opportuna discriminazione degli ambiti applicativi.
GLUTAMMINA E CLINICA
In ambito clinico, l'uso di glutammina, a dosaggi sensibilmente maggiori rispetto a quelli sportivi, si sarebbe rivelato utile in varie condizioni.
Più precisamente, la glutammina:
GLUTAMMINA E SPORT
Diverse, e purtroppo non del tutto accettate dalla comunità scientifica, risulterebbero le potenzialità biologiche della glutammina in ambito sportivo.
A questo aminoacido vengono infatti ascritte:
Dosi e Modo d'uso
Come proposto dalle varie agenzie internazionali di salute pubblica e adeguatamente documentato in letteratura, i dosaggi di glutammina varierebbero sensibilmente a seconda degli obiettivi.
In ambito sportivo, ad esempio, il range ottimale sembra quello compreso tra 1,5 e 4 g giornalieri.
In ambito clinico, invece, i dosaggi possono crescere sensibilmente e raggiungere gli 8g giornalieri in caso di chemioterapia o radioterapia, o i 21g/die in caso di grandi ustioni, traumi o altre patologie correlate ad un grave stato cachettico o immunodepressivo.
Al fine di migliorarne l'assorbimento e ridurre l'insorgenza di potenziali effetti collaterali, si raccomanda di suddividere l'intero dosaggio in più dosi giornaliere.
Nel mondo sportivo, in base agli effetti che si desiderano ottenere, se ne suggerisce l'assunzione:
Effetti Collaterali
L'uso di glutammina si è rivelato generalmente sicuro e ben tollerato alle dosi suggerite.
Raramente si è osservata la comparsa di transitori disturbi addominali, quali gonfiore e stitichezza.
In pazienti psichiatrici, tuttavia, l'uso anche a basse dosi di glutammina, avrebbe, secondo alcuni autori, esacerbato la sintomatologia maniacale.
Complicazioni
L'uso di glutammina è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo.
Interazioni Farmacologiche
Dal punto di vista farmacocinetico, le interazioni tra glutammina ed altri principi attivi sono poco rilevanti.
Più importante risulterebbe invece l'effetto protettivo della glutammina nei confronti dei danni alla mucosa indotti da terapie farmacologiche con metotrexate e indometacina.
Precauzioni per l'uso
L'uso di integratori di glutammina dovrebbe essere evitato, o strettamente supervisionato da personale medico, durante la gravidanza e l'allattamento.
Analoghe precauzioni andrebbero riservate ai pazienti con insufficienza renale o patologie epatiche.
Max Blast GalvanizeN. prodotto: Max Blast Galvanizeda 25,99 € *
Prezzo a Listino
34,50 €
Peso della spedizione: 750 g
|
|||
GLUTAMINA - L-Glutamine PharmaFirst 300gN. prodotto: GLUTAMINA - L-Glutamine PharmaFirst 300g17,99 € *
Prezzo a Listino
34,12 €
Tempi di consegna: 3/5 giorni lavorativi
Peso della spedizione: 400 g
|
|||
Gluta Max GalvanizeN. prodotto: Gluta Max Galvanize19,49 € *
Prezzo a Listino
27,45 €
Tempi di consegna: 3/5 giorni lavorativi
Peso della spedizione: 680 g
|
Glutamine Peptide 240 compresse YamamotoN. prodotto: Glutamine Peptide 240 compresse Yamamoto28,99 € *
Prezzo a Listino
34,50 €
Tempi di consegna: 3/5 giorni lavorativi
Peso della spedizione: 500 g
|
1 - 12 di 26 risultati |
|